Sylvia Huang
violino
Eliane Reyes
pianoforte

02.08.2022 – 21:00
Palazzo Sangiovanni
Alessano (LECCE)

Opere di

Eugène Ysaÿe e Guillaume Lekeu

Ysaÿe & Lekeu: Lointain passé

Guillaume Lekeu(1870-1894)

Sonate pour piano et violon en sol majeur

Eugène Ysaÿe(1858-1931)

Deux mazurkas de salon, op. 10 n°1
Extase – 4e poème, op. 21
Mazurka de concert, op. 1

Sylvia Huang

Classe 1994, Sylvia Huang ha ricoperto il ruolo di violinista comprimaria dell’Orchestra Nazionale del Belgio nel 2013 prima di entrare a far parte della Royal Concertgebouw Orchestra un anno dopo. Ha debuttato con la Royal Concertgebouw Orchestra nel febbraio 2021, eseguendo il Concerto per violino di Mozart K.218 con Andrew Manze ed ha collaborato con molte altre orchestre come l’Orchestre Royal de Chambre de Wallonie e la Bad Reichenhall Philharmoniker, in sale come il Palais des Beaux-Arts e Flagey a Bruxelles ed il Concertgebouw ad Amsterdam. Ha preso parte a diversi festival internazionali tra cui Les Echappées Musicales du Médoc, il Festival Musiq’3, il Collegium Vocale Crete Senesi ed i Festivals de Wallonie. Suona un violino Carlo Ferdinando Landolfi del 1751, prestatole dalla Fondazione RCO.

Eliane Reyes

Nel 1988, la giovane pianista prodigio Eliane Reyes vince il premio Cziffra Foundation (Senlis, Francia) e lo stesso anno si esibisce con la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, diretta da Sergiu Comissiona. Nell’ambito dei concorsi internazionali, Eliane ha vinto innumerevoli premi tra cui il 1° premio a Ettlingen, in Germania, e il 1° premio al Concorso Internazionale per pianoforte di Cervantes, a Cuba, solo per citarne alcuni. Eliane Reyes si dedica alla carriera di interprete di recital, solista e camerista con unanime plauso della stampa e del pubblico internazionali. Grazie ad artisti come Martha Argerich o Vladimir Ashkenazy, Eliane ha avuto l’opportunità di essere invitata a tenere recital e ad esibirsi al fianco di Augustin Dumay, Ivry Gitlis, Misha Maisky e José van Dam.

Musica