Raffaele La Ragione
Mandolino Bresciano

Marco Crosetto
clavicembalo

16.09.2022 – 20:00
Palazzo Sangiovanni
Alessano (LECCE)

Beethoven and his Contemporaries

 

Ludwig van Beethoven (1770–1827)

Adagio ma non troppo in Mi bemolle maggiore
Sonatina in C Major, WoO 44/a
Sonatina in C Minor, WoO 43/a
Andante con variazioni in re maggiore

Johann Nepomuk Hummel (1778–1837)

Grande Sonata in C Major, Op. 37a

Giovanni Paisiello (1740–1816)

Capriccio per Cembalo o Pian-forte e Violino (Mandolino)

Bartolomeo Bortolazzi (1773–1846)

Sonata in Re maggiore op.9

Raffaele La Ragione

“Il giovane Raffaele La Ragione è oggi al mandolino quello che Gustav Leonhardt era al clavicembalo” (Le Monde). Nato a Napoli nel 1986, Raffaele La Ragione si è dedicato alla ricerca di strumenti storici a plettro e del loro originale repertorio, ai quali ha dedicato numerose incisioni.
Nel 2020, in occasione del 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, ha pubblicato il suo primo disco per Arcana, Beethoven and his Contemporaries, che è stato accolto favorevolmente dalla critica: “Disco vividamente eseguito e registrato” ( BBC Music Magazine).
Dal 2018 fa parte dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore, il celebre showman italiano famoso in tutto il mondo, con il quale ha realizzato numerose tournée e trasmissioni televisive.

Marco Crosetto

Il clavicembalista Marco Crosetto ha studiato nella sua città natale al Conservatorio di Torino come pianista, compositore e clavicembalista. Ha anche studiato all’ESMUC di Barcellona come studente Erasmus con Béatrice Martin e a Parigi, al CRR, con Noëlle Spieth e Stéphane Fuget. Come solista e musicista da camera si è esibito nelle più prestigiose sale da concerto d’Europa. Inoltre è molto ricercato come continuista, e collabora con Pietà dei Turchini a Napoli, La Venexiana, Mare Nostrum, …. È membro fondatore dell’ensemble barocco La Vaghezza, con il quale ha vinto la Haendel Göttingen Competition nel 2018. E’ stato semifinalista alla Bruges Harpsicord Competition nel 2018. Dal 2017 è alle dipendenze dei Dipartimenti di Musica Antica dei Conservatori di Torino, Novara e Cuneo come accompagnatore.

Musica

Video