Laura Mikkola
pianoforte

14.09.2020 – 20:30
Palazzo Sangiovanni
Alessano (LECCE)

Jean Sibelius (1865 – 1957)

‘5 pièces’ for Piano, Op. 75
När rönnen blommar (When the Rowan Blossoms)
Den ensamma furan (The Solitary Pine)
Aspen (The Aspen)
Björken (The Birch)
Granen (The Spruce)

Maurice Ravel (1875 – 1937)

Jeux d’eau

Frédéric Chopin (1810 – 1849)

Ballade No. 4 in F Minor, Op. 52

David Chaillou (*1971)

Légendes
Les mains nues
Blocs
Empreintes
Pluies blanches
Au piano de Sibelius (Premiere mondiale, commissionata dal Festival Muse Salentine)

Diableries

Laura Mikkola

La pianista finlandese Laura Mikkola è nata nel 1974. Ha ottenuto riconoscimenti in varie competizioni internazionali di prestigio: il Secondo Premio ed il Premio del Pubblico nel Concorso Reine Élisabeth in Belgio (1995), il Primo Premio nell’Unisa Transnet Piano Competition di Pretoria, in Sudafrica, il Primo Premio nel Concorso Maj Lind a Helsinki, ed il Primo Premio nel Concorso internazionale di pianoforte Maurice Ravel a Saint-Jean-de-Luz.
Ha studiato presso la Sibelius Academy a Helsinki, il Curtis Institute of Music a Philadelphia e l’Università di Bloomington. Ha avuto docenti e mentori del calibro di Murray Perahia, Menahem Pressler, Gary Graffman, Dimitri Bashkirov, Tapani Valsta e Ferenc Rados.
Nell’ambito della musica contemporanea, ha registrato il Concerto del compositore estone Erkki-Sven Tüür con Paavo Järvi e la Frankfurt Radio Orchestra per ECM, e il repertorio completo per pianoforte del compositore finlandese Einojuhani Rautavaara, dedicato in gran parte a lei, per Naxos. Il suo ultimo album ‘Légendes’, pubblicato dall’etichetta Fuga Libera (Outhere Music), è dedicato alla musica del compositore francese David Chaillou, con il quale Laura Mikkola ha una lunga e stretta collaborazione.

Accesso