Giovanni Antonini
flauto
Olga Pashchenko
clavicembalo

06.08.2022 – 21:00
Palazzo Sangiovanni
Alessano (LECCE)

Subito dopo il concerto, invitiamo i Mecenati ed i Soci Sostenitori ad una cena nel giardino di Palazzo Sangiovanni. La preghiamo di informaci della sua presenza!

Arcangelo Corelli (1653-1713)

Sonata in fa maggiore Op. 5, No. 4 per flauto e b.c (trascrizione da originale per violino, Londra 1707)

Joseph Bodin de Boismortier (1689-1755)

Sonata en sol major Op. 91, No. 3

Alessandro Marcello (1673-1747)

Concerto in re minore per clavicembalo solo (Arr. Johann Sebastian Bach)

Isang Yun (1917-1995)

“The actor with the Monkey” for recorder solo (1993)

György Ligeti (1923-2006)

Continuum per clavicembalo (1968)

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Flute Sonata in B minor, BWV 1030

Giovanni Antonini

Nato a Milano, Giovanni Antonini è uno dei fondatori dell’ensemble Il Giardino Armonico, che dirige dal 1989 e con il quale ha tenuto concerti In tutto il mondo. Collabora con artisti come Cecilia Bartoli, Giuliano Carmignola, Sol Gabetta, Patricia Kopatchinskaja e Giovanni Sollima. È direttore ospite principale della Kammerorchester Basel e dell’Orchestra Mozarteum di Salisburgo e dirige regolarmente orchestre come la Berliner Philharmoniker, Londra Sinfonia, Chicago Symphony.

Ha anche diretto numerose produzioni liriche alla Scala, Theater an der Wien, Festival di Salisburgo e Opernhaus Zurigo. Giovanni è Direttore Artistico del progetto Haydn 2032, nato per eseguire e registrare l’intera sinfonia di Franz Joseph Haydn entro il 300° anniversario della sua nascita.

Olga Pashchenko

Olga Pashchenko è una delle tastieriste più versatili di oggi sul palcoscenico internazionale, ugualmente a suo agio su fortepiano, clavicembalo, organo e pianoforte contemporaneo. È ospite fissa di festival di musica sia antica che contemporanea, tra cui: il Festival di Radio France a Montpellier; il Festival Musiq’3 a Bruxelles; il Maggio Musicale a Firenze; le Serie di Fortepiano a Milano e Padova e la Cité de la Musique a Parigi. Come solista di concerti, Olga si è esibita con musicAeterna, con Teodor Currentzis e con l’Orchestra Barocca Finlandese all’ RSO Festival di Helsinki; i suoi partner di musica da camera includono Alexander Melnikov e Evgeny Sviridov. Più di recente, Olga ha debuttato al Festival di Salisburgo e Berlino in recital con Georg Nigl.

Musica