



Carlos Cippelletti
pianoforte
04.08.2021 – 21:00
Piazza Castello
Alessano (LECCE)
Programma
Ernesto Lecuona (1895-1963)
La comparsa
(Arrangiamento jazz originale di un brano classico composto dal leggendario pianista e compositore cubano Ernesto Lecuona. Sebbene in origine fosse una canzone, ne sono state realizzate innumerevoli versioni, a cominciare dalla versione per assolo di pianoforte di Lecuona.)
Miguel Matamoros (1894-1971)
Son de la loma
(Arrangiamento originale del tradizionale canto cubano. Miguel Matamoros è noto per essere l’autore di canzoni popolari come il canto bolero “Lágrimas Negras” o il canto montano bolero “Son de la Loma” che ha composto con il Trío Matamoros.)
Chick Corea (1941-2021)
(Armando’s Rhumba Arrangiamento per pianoforte di Carlos Cippelletti)
Virgilio Marti (1919-1995)
Cuba linda
(Arrangiamento originale per assolo di pianoforte del tema tradizionale Cubano in ritmo guaguancó intitolato “Cuba linda”.)
Chucho Valdés (1941-)
Mambo influenciado
(Arrangiamento per assolo di pianoforte della composizione del leggendario pianista cubano Chucho Valdés.)
Osvaldo Farrés (1902-1985)
Quizás quizás quizás
(Arrangiamento per assolo di pianoforte dedicato al mio mentore ed eccezionale pianista cubano Pepe Rivero.)
Carlos Cippelletti (1996-)
Aite
Carlos Cippelletti
Il pianista, compositore e arrangiatore Carlos Cippelletti è un giovane e promettente artista ispanico franco-cubano, appartenente all’ultima generazione di musicisti jazz afro-cubani nati fuori dall’isola. Ha vinto per due volte la borsa di studio Latin Grammy Cultural Foundation Scholarship e per quattro volte la studio AIE (Associazione di artisti e interpreti della Spagna). Ha ricevuto il primo premio al Concorso Internazionale del Festival Jazz di Malaga, al Portón del Jazz ed al concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club ed è stato premiato per i suoi eccezionali risultati accademici presso l’Università Alfonso X el Sabio University. Nel 2018 Carlos ha girato l’Europa con la JM Jazz World Orchestra, la prima orchestra jazz giovanile al mondo guidata dal famoso trombonista Luis Bonilla. Nel 2021 si è laureato con un Master in Jazz Latino presso la Codarts University of the Arts di Rotterdam. Il suo lavoro più recente e primo album, intitolato HYBRID/C, è un progetto di fusione musicale e culturale con due elementi comuni che sono la musica afro-cubana ed il jazz. Il jazz funge da veicolo in questo viaggio alle radici della musica cubana e della cultura afro-cubana da una prospettiva musicale moderna. Nato in Spagna da padre cubano e madre francese, le composizioni di Carlos Cippelletti riflettono le sue diverse identità. La tradizione musicale afro-cubana, il Jazz, il Neo-Soul e la musica classica si uniscono per creare una sonorità originale. Questo album raccoglie il tradizionale formato del sestetto jazz afrocubano, (tromba, sax tenore, pianoforte, contrabbasso, congas/batá e batteria) includendo un settimo elemento, che è l’elettronica, e i sintetizzatori, e crea un punto di unione tra tradizione e modernità. HYBRID/C, è un progetto fusion che mostra come, a prescindere dalle nostre radici e dalla nostra età, la bellezza prevalga sempre e ci accomuni attraverso il linguaggio più universale che conosciamo, la musica.